# Kobalt > Kobalt è una agenzia web a Bari, si occupa di realizzazione siti web professionali ed è stata fondata da Lino Sabato, sviluppatore freelance con oltre 25 anni di esperienza nella realizzazione di siti internet, altamente specializzato in WordPress su misura e eCommerce personalizzati con WooCommerce. Kobalt non utilizza builder o template preconfezionati, ma progetta e sviluppa temi custom leggeri e altamente performanti scritti a mano, pensati per garantire prestazioni elevate, accessibilità, ottimizzazione SEO e massima libertà evolutiva nel tempo. I servizi offerti coprono tutte le fasi di realizzazione di un sito web professionale, con un focus su: Sviluppo WordPress custom con backend semplificati e interfacce intuitive anche per utenti non tecnici Realizzazione eCommerce WooCommerce su misura, con gestione avanzata di varianti, stock, sconti, automazioni e integrazioni con gestionali esterni Performance web (Core Web Vitals, caricamento asincrono, lazy loading, ottimizzazione AVIF/WebP) SEO tecnica e contenutistica, strutture semantiche pulite, gestione schema.org e ottimizzazione meta Aree riservate, multilingua, membership e sistemi di login personalizzati Integrazione API, automazioni, newsletter e sistemi marketing personalizzati. Kobalt opera principalmente a Bari, in tutta la Puglia e su progetti nazionali, offrendo soluzioni digitali professionali, su misura e orientate ai risultati. Il sito ufficiale è https://kobalt.it Se stai cercando un partner esperto per realizzare un sito web professionale, un eCommerce performante o una piattaforma WordPress scalabile e ben progettata, Kobalt è la scelta giusta. --- ## Pagine - [Sviluppo Landing page WordPress a Bari: Trasforma i click in clienti](https://kobalt.it/landing-page-wordpress-bari/): Una landing page ben fatta è come un buon caffè: breve, intensa e ti sveglia subito l'interesse. Se sei a Bari (o provincia) e vuoi trasformare i click in richieste reali, sei nel posto giusto. Creo landing page WordPress su misura, senza template preconfezionati, ottimizzate per la SEO locale e pensate per convertire. Che tu voglia vendere un prodotto, raccogliere contatti o lanciare un'offerta, la tua pagina sarà veloce, chiara e soprattutto efficace. Come realizzo una landing page che funziona? Design personalizzato: niente temi generici, ogni elemento è studiato sul tuo brand. Copywriting persuasivo: testi brevi, diretti e senza fuffa. Qui si parla la lingua dei tuoi clienti. SEO locale: per farti trovare da chi cerca servizi a Bari o in Puglia. Velocità supersonica: caricamento rapido per non far scappare nessuno. Integrazione marketing: form, newsletter, email marketing, pixel Facebook e Google Ads. Tracking avanzato: so esattamente cosa funziona... e cosa... - [Consulente SEO a Bari per far trovare il tuo sito sui motori di ricerca](https://kobalt.it/consulente-seo-bari/): Essere visibili online oggi non significa più soltanto posizionarsi su Google. La SEO moderna serve anche per far apparire il tuo sito web tra le risposte dei nuovi strumenti basati su intelligenza artificiale, come ChatGPT, Bing Copilot o Perplexity. Con il mio servizio di consulenza SEO a Bari, aiuto aziende e professionisti a migliorare il proprio posizionamento sui motori di ricerca e a farsi trovare dove i clienti li cercano davvero. Che tu voglia ottenere traffico locale su Bari, su tutta la Puglia o a livello nazionale, realizzo strategie SEO personalizzate e su misura. Perché investire nella SEO a Bari? Il tuo sito web può essere il migliore esteticamente, ma senza una strategia SEO efficace rischia di non essere trovato da chi cerca proprio i tuoi prodotti o servizi. Ecco perché investire nella SEO a Bari: Maggiore visibilità locale → intercetta clienti nella tua città o provincia. Più contatti qualificati... - [Newsletter e Email Marketing per siti WordPress a Bari](https://kobalt.it/newsletter-email-marketing-wordpress-bari/): Raccogli iscritti, fidelizza i clienti e comunica con il tuo pubblico in modo diretto ed efficace. Progetto e implemento sistemi di newsletter personalizzati per WordPress, pensati per aziende, professionisti, attività locali e realtà che vogliono crescere online partendo da Bari e dalla Puglia. Raccolta contatti semplice e GDPR compliant Ogni progetto prevede la possibilità di inserire uno o più moduli di iscrizione alla newsletter, posizionabili in homepage, nel blog, nel footer o in punti strategici del sito. I moduli sono personalizzati graficamente, integrati con sistemi anti-spam, checkbox di consenso e testi informativi chiari, conformi al GDPR. Integrazione con le migliori piattaforme di email marketing Brevo (ex Sendinblue) - Piattaforma intuitiva e in italiano, ideale per automazioni, SMS, CRM e campagne multicanale con piani scalabili. Mailchimp - Uno degli strumenti più usati al mondo, perfetto per creare newsletter, gestire audience e integrare eCommerce e social. MailerLite, ActiveCampaign e altri strumenti avanzati... - [Mappe interattive per siti WordPress a Bari](https://kobalt.it/mappe-interattive-wordpress-bari/): Integrare una mappa interattiva nel tuo sito web è il modo più semplice e immediato per aiutare i clienti a trovarti. Progetto e realizzo mappe dinamiche personalizzate per siti WordPress, ideali per studi professionali, negozi, aziende locali, punti vendita e attività con più sedi in tutta la Puglia. Perché usare una mappa interattiva? Una mappa statica è superata: oggi gli utenti si aspettano di poter interagire in tempo reale con il punto sulla mappa, ottenere indicazioni stradali, avviare la navigazione, salvare il luogo o visualizzare dettagli come orari, contatti e servizi offerti. Tutto questo è possibile con una mappa dinamica integrata nel sito. Funzionalità disponibili Geolocalizzazione attiva per mostrare il punto più vicino in base alla posizione dell'utente Pin personalizzati con icone custom, colori e popup informativi Mappe con più sedi, ciascuna con scheda dedicata (foto, contatti, orari, servizi) Integrazione Google Maps con API ufficiale o versione embed leggera Supporto... - [Integrazione Social Media per siti WordPress a Bari](https://kobalt.it/integrazione-social-media-wordpress-bari/): Integrare il tuo sito WordPress con i principali social network è fondamentale per rafforzare la tua presenza digitale, aumentare la visibilità del brand e generare traffico qualificato verso il tuo sito. Una corretta integrazione social non si limita a inserire dei pulsanti: deve essere studiata in funzione della tua strategia di comunicazione e marketing, e adattata al tipo di contenuti, al target e agli obiettivi commerciali. Offro servizi professionali di integrazione social media su misura per aziende, professionisti e attività locali di Bari e della Puglia, con particolare attenzione alla compatibilità, alle performance e alla semplicità di gestione. Perché integrare il sito WordPress con i social? La connessione tra sito web e social media è oggi una componente essenziale per qualsiasi realtà che desidera crescere online. I social permettono di amplificare la portata dei contenuti, intercettare nuovi utenti e mantenere un dialogo costante con la propria community. Integrare correttamente i... - [Download documenti riservati da sito WordPress a Bari](https://kobalt.it/download-documenti-wordpress-bari/): Condividere documenti e file in modo sicuro, ordinato e professionale è una necessità concreta per aziende, studi, professionisti, enti pubblici e organizzazioni. Realizzo siti WordPress con funzionalità di download documenti su misura, semplici da gestire e accessibili da qualsiasi dispositivo. Condivisione sicura e controllata di file online Attraverso l'integrazione di funzionalità personalizzate in WordPress, è possibile offrire il download diretto di file come PDF, Word, Excel, PowerPoint, immagini, file ZIP o CSV, garantendo controllo, protezione e accessibilità immediata. Ogni documento può essere caricato e gestito dal pannello di controllo in pochi click. Perché usare un sistema professionale per i download Caricare semplicemente un file nella libreria media non basta se si desidera garantire un'esperienza professionale e un accesso ordinato ai contenuti. Utilizzo sistemi avanzati che permettono di: Organizzare i documenti per categoria, data, tag, destinatario o tipologia Proteggere i file con accesso riservato o login obbligatorio. Vedi un esempio pratico... - [Area riservata per siti WordPress a Bari](https://kobalt.it/area-riservata-wordpress-bari/): Proteggi i tuoi contenuti e offri un accesso esclusivo solo agli utenti autorizzati. Progetto e sviluppo aree riservate su misura in WordPress, ideali per aziende, studi professionali, enti, rivenditori e clienti che necessitano di accedere a documenti, listini, moduli o contenuti riservati. Perché creare un'area riservata in un sito web Un'area riservata consente di gestire contenuti accessibili solo previa autenticazione, migliorando la sicurezza e il controllo delle informazioni. È perfetta per: Clienti registrati che possono consultare listini, offerte, documentazione tecnica o materiale riservato. Collaboratori e dipendenti con accesso a risorse interne, manuali, circolari o documenti aziendali. Rivenditori o agenti che hanno bisogno di scaricare listini personalizzati, schede tecniche, ordini, contratti o materiale promozionale. Utenti con abbonamento o accessi temporanei a contenuti premium, video, corsi o sezioni private. Gestione utenti e livelli di accesso Ogni progetto prevede una gestione flessibile dei permessi: è possibile creare ruoli personalizzati (es. cliente, agente, tecnico,... - [Siti web multilingue WordPress a Bari](https://kobalt.it/sito-wordpress-multilingue-bari/): Comunicare in modo efficace con clienti di lingue diverse è oggi una necessità concreta per aziende, professionisti ed enti che vogliono espandere il proprio raggio d'azione oltre i confini locali. Realizzo siti web multilingue WordPress a Bari, progettati per offrire un'esperienza utente chiara, coerente e ottimizzata per ogni lingua gestita. Perché non basta creare pagine duplicate in altre lingue Un errore comune è creare copie delle pagine in altre lingue e inserirle nel sito senza un sistema multilingua strutturato. Questa pratica, seppur semplice, comporta problemi di SEO: i motori di ricerca potrebbero considerare i contenuti come duplicati o non correttamente indicizzati, penalizzando la visibilità del sito nelle ricerche estere. Inoltre, senza una corretta gestione delle tag hreflang e dei metadati localizzati, Google non sarà in grado di mostrare la versione giusta della pagina agli utenti in base alla loro lingua o località. Questo significa perdita di traffico e posizionamento nei... - [Gestione dei contenuti per siti web professionali a Bari](https://kobalt.it/gestione-contenuti-wordpress-bari/): Gestire in autonomia i contenuti del tuo sito web non deve essere complicato. Per questo motivo realizzo siti WordPress professionali su misura a Bari e in tutta la Puglia, dotati di un sistema di gestione semplificato, personalizzato e intuitivo, perfetto anche per chi non ha competenze tecniche. CMS WordPress semplificato e personalizzato Il mio approccio non prevede l'uso di template preconfezionati o builder lenti e complessi. Ogni progetto viene sviluppato con un CMS WordPress altamente ottimizzato, con interfaccia pulita, facile da usare e perfettamente adattata alle reali esigenze del cliente. Nessun elemento superfluo, nessuna distrazione: solo gli strumenti utili per aggiornare facilmente testi, immagini, video, documenti e promozioni. Blocco editor avanzato con ACF e Gutenberg Utilizzo una combinazione potente di Gutenberg e ACF PRO per creare blocchi personalizzati che permettono al cliente di gestire con semplicità ogni tipo di contenuto. I blocchi sono realizzati su misura, con etichette chiare, campi... - [Sviluppo eCommerce WooCommerce su misura a Bari e in Puglia](https://kobalt.it/ecommerce-woocommerce-bari/): Vuoi avviare un eCommerce per vendere i tuoi prodotti online a Bari o in tutta la Puglia? Con Kobalt sviluppo piattaforme eCommerce professionali su base WooCommerce, ideali per la creazione di negozi online, siti di vendita e soluzioni digitali su misura. Non uso temi preconfezionati né page builder: ogni sito è progettato completamente su misura, per garantire velocità, usabilità, sicurezza e scalabilità, fondamentali soprattutto per il tuo business locale a Bari o provincia. Lavoro con aziende di Bari, Lecce, Taranto, Foggia e tutta la Puglia, offrendo soluzioni eCommerce complete sia per la vendita al dettaglio (B2C) sia per il commercio all'ingrosso (B2B). Progettazione Grafica e UX Ogni progetto parte con la fase di progettazione, in cui analizzo i tuoi obiettivi di business e studio il target locale. Creo un layout grafico responsive e mobile-first, semplice da navigare ma capace di valorizzare i tuoi prodotti e raccontare la tua attività locale.... - [Manutenzione WordPress a Bari per Siti Sicuri e Affidabili](https://kobalt.it/manutenzione-siti-wordpress-bari/): Stai cercando un professionista affidabile per la manutenzione del tuo sito WordPress a Bari? Sei nel posto giusto. Mi chiamo Lino Sabato e da oltre 20 anni mi occupo di creazione e manutenzione di siti web a Bari. Sono specializzato nella piattaforma WordPress e offro supporto completo per mantenere il tuo sito sempre aggiornato, sicuro e veloce. Perché scegliere il mio servizio di manutenzione WordPress? Gestisco siti web aziendali, e-commerce e blog personali, anche se sviluppati da altri fornitori. I punti di forza del mio servizio: Assistenza diretta e veloce, senza ticket impersonali Consulenza SEO per migliorare la tua presenza sui motori di ricerca Monitoraggio continuo di performance e sicurezza Soluzioni personalizzate in base alle tue esigenze specifiche Cosa include il servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria per WordPress? Manutenzione Ordinaria La manutenzione ordinaria garantisce stabilità e sicurezza al tuo sito. Ecco cosa è compreso, come previsto anche nel mio... - [Siti web Foggia](https://kobalt.it/siti-web-foggia/): Come creare un sito web efficace a Foggia? Vuoi davvero creare un sito web efficace a Foggia? Beh, sei nel posto giusto! La creazione siti web Foggia è un'arte, e ci sono alcune cose fondamentali da tenere a mente. Ecco una panoramica di tutti i passaggi e le caratteristiche che dovrebbe avere un buon sito web. Se pensi che avere un sito web sia solo una formalità, ti sbagli di grosso! Un sito web performante è tanto importante quanto un negozio fisico, se non di più. Ecco perché è fondamentale creare un sito web efficace geolocalizzato a livello nazionale ed internazionale. Quali caratteristiche dovrebbe avere un sito web professionale a Foggia? Quando osservi i siti dei tuoi competitor e ti chiedi quali caratteristiche dovrebbe avere il tuo sito per poter scalare la serp di Google, Bing e altri motori di ricerca, pensa, anzitutto, a questo: Il tuo sito web è... - [Web agency Bari - Sviluppo, Ottimizzazione e Strategie di Digital Marketing](https://kobalt.it/web-agency-bari-puglia/): Il Supporto che ti occorre dalla realizzazione alla visibilità del tuo Business Online - [Blog](https://kobalt.it/blog-siti-web-ecommerce-bari/): - [Servizi - Sviluppo sito e Supporto](https://kobalt.it/servizi-brand-identity-sviluppo-sito-web-supporto/): Il mio lavoro supporta la tua azienda passo dopo passo: dalla creazione del logo, sino alla messa online di una piattaforma web efficace e performante. - [Portfolio realizzazione siti internet, e-commerce Bari](https://kobalt.it/portfolio-realizzazione-siti-internet-ecommerce-bari/): I miei ultimi progetti: siti WordPress su misura e e-commerce realizzati in Puglia Ogni sito web che realizzo è progettato su misura, con attenzione al design, alle prestazioni e all'identità del cliente. Sviluppare un sito non è solo una questione tecnica: è un processo creativo che combina estetica, funzionalità e strategia. In questa sezione trovi alcuni dei miei progetti più recenti di realizzazione siti internet aziendali, vetrina ed e-commerce sviluppati per aziende e professionisti di Bari e della Puglia. Ogni progetto racconta una storia unica: la tua potrebbe essere la prossima. - [Creazione siti web Bari: Conosci chi c'è dietro Kobalt.it](https://kobalt.it/creazione-siti-web-bari-kobalt/): Mi chiamo Lino Sabato e sono un Web Developer e Web Designer freelance di Bari. Opero in Puglia, ma collaboro anche a progetti in tutta Italia e all'estero. Sono specializzato nella realizzazione di siti internet professionali desktop e mobile. Rimarrai sorpreso dalla cura e dalla passione che metto nel mio lavoro. Interfacce pulite, semplici da usare, design curato nei minimi dettagli e tecniche innovative sono alla base della creazione del tuo sito web professionale. Offro una vasta gamma di servizi web a Bari, pensati per garantire una perfetta fruibilità sia su desktop che su dispositivi mobili (smartphone, iPhone, iPad, tablet). Le mie competenze coprono l'intero stack front-end e back-end: WordPress (custom development), WooCommerce, Magento, Foundation, Bootstrap, Sass, Less, HTML5, CSS3, jQuery, Affinity Designer, Illustrator, Photoshop. Perché scegliere me come Web Developer freelance a Bari? Sono specializzato nella creazione di siti web statici, dinamici e siti e-commerce personalizzati. Prima di essere... - [Sviluppatore Web a Bari - Richiedi un preventivo personalizzato](https://kobalt.it/contattami/): - [Processo di creazione siti web a Bari](https://kobalt.it/processo-creazione-sito-internet/): La realizzazione di un sito web professionale non è mai improvvisata. Si basa su un processo strutturato, messo a punto in oltre 25 anni di esperienza. Ogni sito che realizzo nasce da una combinazione di ascolto, analisi, progettazione mirata, sviluppo tecnico e ottimizzazione SEO locale, con l'obiettivo di offrire uno strumento concreto per far crescere la tua attività online, soprattutto se operi a Bari o in Puglia. Un sito efficace non è solo bello da vedere, ma deve essere utile, veloce, aggiornabile e visibile. Per questo ogni fase viene curata con attenzione al dettaglio e una visione strategica ben definita. Come lavoro: chiaro, semplice, efficace Ogni sito nasce da un processo collaudato in 4 fasi, affinato in anni di esperienza. Ti seguo personalmente in ogni passo, con attenzione ai dettagli e ascolto costante. Vuoi capire come la SEO si integra nel processo di realizzazione? Scopri il mio servizio di Consulenza... - [Caratteristiche Siti Internet](https://kobalt.it/funzionalita-siti-web-professionali-bari/): Realizzo siti web professionali su misura a Bari, pensati per aziende e professionisti che cercano funzionalità avanzate, performance elevate e semplicità di gestione. Ogni progetto è personalizzabile e progettato per raggiungere risultati concreti online. Contattami senza impegno per raccontarmi le tue esigenze. Gestione dei contenuti Aggiungi o modifica facilmente pagine, news, prodotti, immagini, video, promozioni grazie a un CMS intuitivo come WordPress. Sito Multilingue Espandi il tuo business comunicando in più lingue. Ogni sito può essere tradotto per raggiungere clienti in Italia e all'estero. Area Riservata Offri contenuti esclusivi accessibili solo a utenti registrati o clienti autorizzati. Perfetto per documentazione riservata o sezioni private. Download documenti Condividi file PDF, Word, Excel, PowerPoint o altri formati direttamente dal sito, in modo semplice e sicuro. Piattaforma E-commerce Vendi prodotti o servizi online con WooCommerce. Gestione ordini, pagamenti, spedizioni e promozioni tutto in un'unica piattaforma. Integrazione Social Media Collega il tuo sito a... - [REALIZZAZIONE SITI WEB BARI KOBALT WEB DESIGNER](https://kobalt.it/): - Testo: Mi chiamo Lino Sabato, sviluppatore siti web WordPress a Bari. Realizzo siti internet ed eCommerce professionali in tutta la Puglia, con base a Bari. Richiedi un preventivo gratuito per il tuo sito web a Bari --- ## Articoli - [L'importanza di Google Business Profile per la tua attività](https://kobalt.it/google-business-profile-sito-internet-bari/): Google Business Profile (precedentemente noto come Google My Business) è diventato uno strumento imprescindibile per qualunque attività locale che voglia ottenere visibilità online. Al giorno d'oggi, quando un potenziale cliente cerca un prodotto o servizio su Google, spesso visualizza per prime le schede delle attività locali complete di mappa, indirizzo, orari e recensioni. In questa guida ti spiegherò tutti i motivi per cui è fondamentale avere un profilo Google Business attivo e impostato correttamente, i vantaggi che derivano dalle recensioni positive dei clienti e dall'avere informazioni accurate sempre aggiornate. Ti racconterò anche la mia esperienza personale con il profilo Google della mia agenzia Kobalt di Bari e di come questo strumento mi aiuti ogni giorno a trovare nuovi clienti in cerca di sviluppo sito internet Bari. Preparati a scoprire come far decollare la visibilità online della tua azienda in modo confidenziale, moderno e ottimizzato SEO! Cos'è Google Business Profile e... - [llms.txt: il nuovo strumento per far conoscere i contenuti del tuo sito alle intelligenze artificiali](https://kobalt.it/ottimizzare-contenuti-ai-web-agency-bari/): Con l'avvento dell'intelligenza artificiale generativa, ogni web agency che si occupa di sviluppo web professionale deve affrontare una nuova sfida: decidere se e come i contenuti del proprio sito possono essere utilizzati per l'addestramento dei modelli linguistici. Qui entra in gioco il file llms.txt. llms.txt: un nuovo standard per comunicare con le AI Il file llms.txt nasce per uno scopo molto preciso: dare indicazioni chiare e leggibili ai crawler AI su quali contenuti possono essere utilizzati per l'addestramento e quali devono essere esclusi. In sostanza, è il robots.txt dell'intelligenza artificiale. Lo si posiziona nella root del sito, ad esempio: https://kobalt.it/llms.txt Un esempio reale di struttura # Kobalt --- ## Pagine - [Newsletter e Email Marketing per siti WordPress a Bari](https://kobalt.it/newsletter-email-marketing-wordpress-bari/): Attiva una newsletter professionale sul tuo sito WordPress a Bari. - [Area riservata per siti WordPress a Bari](https://kobalt.it/area-riservata-wordpress-bari/): Realizzo aree riservate WordPress su misura a Bari. ## Articoli - [FAIR... - [FAIR WordPress: la nuova era della decentralizzazione sostenuta dalla Linux Foundation](https://kobalt.it/fair-wordpress-decentralizzazione-linux-foundation/): FAIR: la svolta decentralizzata per l'ecosistema WordPress Il panorama di WordPress è pronto per una trasformazione radicale grazie al lancio di FAIR (Federated and Independent Repositories), un progetto open source che punta a ridurre la dipendenza da WordPress.org. Supportato dalla Linux Foundation e da centinaia di sviluppatori esperti, FAIR promette di rivoluzionare il modo in cui gli utenti accedono a plugin, temi, aggiornamenti e servizi core. Le origini del progetto FAIR FAIR è stato ufficialmente presentato al pubblico durante Alt Ctrl Org, un evento indipendente tenutosi parallelamente a WordCamp Europe 2025 a Basilea. L'idea è nata in risposta alle critiche sulla governance di WordPress, in particolare al controllo esercitato da Matt Mullenweg su WordPress.org. Nel dicembre 2024, Joost de Valk, fondatore di Yoast, propose l'iniziativa FAIR come reazione a un ambiente percepito come centralizzato e autoritario. Nel corso dei sei mesi successivi, un team di circa 300 persone, inclusi core... - [Plugin WordPress scritti da AI? Sì, ma con giudizio umano (e tanto caffè)](https://kobalt.it/plugin-wordpress-ai-vs-esperienza-umana/): Nel 2025, il mondo WordPress vive un'esplosione di novità. Il numero di plugin WordPress caricati su WordPress.org è raddoppiato. Per chi si occupa di sviluppo siti a Bari o si propone come sviluppatore freelance WordPress in Puglia, questo trend è affascinante ma anche preoccupante. Ma dietro la pioggia di nuove estensioni si nasconde una realtà meno scintillante: tanti di questi plugin sono generati (quasi interamente) da strumenti di intelligenza artificiale. ChatGPT, Copilot, Claude... chi più ne ha, più ne cloni. L'illusione del "fatto in un click" Cosa c'è di male, direte voi? Nulla, se non fosse che affidare a un'intelligenza artificiale la realizzazione di un plugin WordPress senza alcun controllo umano è come lasciar cucinare il pranzo della domenica a un robot da cucina: ti sforna qualcosa, ma non è detto che sia digeribile. Un plugin, per funzionare davvero, ha bisogno di un progetto, una struttura, una coerenza. L'AI può... - [Password deboli nei siti web: perché il nome del tuo cagnolino non è una buona idea](https://kobalt.it/password-deboli-siti-web/): Se avessi un euro per ogni cliente che alla consegna del suo nuovo sito web professionale, bello e super tecnologico, realizzato su misura da me a Bari o in un'altra città della Puglia, mi risponde con "metti password123 che così me la ricordo", probabilmente potrei smettere di fare lo sviluppatore web e aprire un chiringuito sulla spiaggia. La realtà è che password come "123456", "password" o "qwerty" sono ancora oggi tra le più utilizzate al mondo. E questo è un problema enorme per chi vuole un sito sicuro e protetto. Un problema che riguarda anche te, se stai leggendo questo articolo perché hai un sito WordPress o un e-commerce e usi ancora queste "genialate". Perché le password semplici sono un invito agli hacker Forse non lo sai, ma ci sono migliaia di bot automatici che girano ogni giorno su Internet cercando di accedere a siti WordPress, Joomla, Laravel o custom.... - [Realizzazione Siti Web Professionali a Bari: Guida Completa](https://kobalt.it/realizzazione-siti-web-professionali-bari/): Se hai un'attività a Bari o in provincia, prima o poi ti sei chiesto: "Ma il mio sito è davvero professionale? O sembra ancora fermo al 2010?" Tranquillo, è una domanda più comune di quanto pensi. In questa guida ti accompagno passo dopo passo nel mondo della realizzazione di siti web professionali a Bari, con uno stile chiaro, diretto, senza giri di parole. Proprio come piace a noi. Perché un sito professionale oggi è indispensabile Non è solo una questione di "essere online". Un sito fatto bene è come una vetrina che lavora per te 24 ore su 24. Comunica chi sei, cosa fai e soprattutto perché un cliente dovrebbe scegliere proprio te. A Bari ci sono centinaia di attività locali che offrono servizi simili ai tuoi. Un sito professionale può essere la tua arma segreta. I vantaggi principali: Ti trovano su Google con le parole giuste (es: "servizio +... - [European Accessibility Act 2025: niente panico, ma facciamo chiarezza](https://kobalt.it/european-accessibility-act-aziende/): Siti web e accessibilità: cosa cambia davvero dal 28 giugno 2025? Negli ultimi mesi si leggono articoli, post e comunicazioni con toni apocalittici: "tutte le aziende devono adeguarsi entro il 28 giugno 2025 o scatteranno sanzioni salatissime!". Spoiler: è una mezza verità. Vediamo insieme, punto per punto, cosa prevede realmente il famigerato European Accessibility Act, chi riguarda, e cosa devono fare le aziende (soprattutto quelle di Bari e dintorni, dove opero come consulente). Cos'è l'European Accessibility Act (EAA) L'EAA, ovvero la Direttiva UE 2019/882, è una normativa europea pensata per garantire che determinati prodotti e servizi digitali siano accessibili anche alle persone con disabilità. In Italia è stata recepita con il D.Lgs. 82/2022 e entrerà ufficialmente in vigore dal 28 giugno 2025. Chi è obbligato a rispettare l'EAA? L'obbligo di adeguamento non riguarda tutte le realtà allo stesso modo. Ecco una distinzione tra chi è obbligato fin da subito e... - [Come scegliere un sito web professionale a Bari](https://kobalt.it/come-scegliere-un-sito-web-professionale-a-bari/): Se sei un imprenditore o un professionista a Bari, probabilmente ti sei già chiesto almeno una volta: "Mi serve davvero un sito web professionale? E a chi mi affido?" Domande legittime, soprattutto in un mercato affollato di offerte e soluzioni "preconfezionate". In questo articolo provo a darti qualche consiglio concreto, basato sull'esperienza maturata in 25 anni di lavoro con aziende pugliesi, realtà locali e in tutta Italia. 1. Scegli qualcuno che conosca il territorio Collaborare con uno sviluppatore web che vive e lavora a Bari ha dei vantaggi reali: non si tratta solo di fare due chiacchiere davanti a un caffè (che comunque non guasta), ma di parlare con qualcuno che conosce il tessuto economico locale, le abitudini digitali dei tuoi clienti e persino i tuoi concorrenti. 2. Non guardare solo la grafica: osserva i progetti "vivi" Quando valuti il portfolio di un professionista, non fermarti all'aspetto estetico. Apri i... - [JAMstack e WordPress nel 2025: Un'alleanza per l'e-commerce perfetto](https://kobalt.it/jamstack-e-wordpress-nel-2025-unalleanza-per-le-commerce-perfetto/): Nel 2025, la sinergia tra JAMstack e WordPress si è evoluta in una soluzione potente, specialmente per l'e-commerce. Non si tratta di una competizione, ma di una collaborazione strategica che combina i punti di forza di entrambi: la gestione dei contenuti di WordPress e le prestazioni, la sicurezza e l'esperienza utente di JAMstack. Cos'è JAMstack? JAMstack è un'architettura di sviluppo web moderna basata su: JavaScript: Gestisce l'interattività dinamica sul lato client, creando esperienze utente ricche e coinvolgenti. API: Permettono la comunicazione tra il frontend e qualsiasi backend, database o servizio di terze parti. Markup: Rappresenta il contenuto statico del sito, pre-renderizzato durante la fase di build per prestazioni ottimali. In pratica, un sito JAMstack viene pre-compilato in file statici (HTML, CSS, JavaScript) che vengono poi serviti da una Content Delivery Network (CDN). Questo approccio offre numerosi vantaggi. In che modo JAMstack si integra con WordPress? L'integrazione principale avviene tramite l'approccio... - [Correlazione tra Design E-commerce e Efficacia delle Campagne Social Media](https://kobalt.it/correlazione-tra-design-e-commerce-e-efficacia-delle-campagne-social-media/): Nel dinamico mondo dell'e-commerce, il successo non è determinato esclusivamente dalla qualità dei prodotti offerti. L'esperienza complessiva che un sito offre ai suoi utenti gioca un ruolo altrettanto cruciale. In un'era in cui i social media dominano le strategie di marketing, il design, la struttura e la navigabilità di un sito e-commerce diventano elementi fondamentali per il successo delle campagne pubblicitarie su piattaforme come Instagram, Facebook e TikTok. Questo articolo esplora la profonda correlazione tra questi elementi e come possono influenzare significativamente l'efficacia delle strategie di marketing sui social media. L'Importanza del Design Responsivo Il design responsivo è diventato un pilastro fondamentale per il successo di un e-commerce nell'era dei social media. Quando parliamo di impatto sui social media, dobbiamo considerare due aspetti cruciali: la coerenza visiva e la riduzione del bounce rate. Un design responsivo assicura che il sito appaia impeccabile su qualsiasi dispositivo, creando una seamless transition tra... - [Ingegneria delle Prestazioni: WordPress e l'API delle Speculation Rules](https://kobalt.it/ingegneria-delle-prestazioni-wordpress-e-lapi-delle-speculation-rules/): Nell'era della velocità digitale, le Speculation Rules stanno emergendo come un game-changer per l'ottimizzazione delle prestazioni web. Questa tecnologia innovativa promette di ridurre drasticamente i tempi di caricamento delle pagine, offrendo un'esperienza di navigazione quasi istantanea che può trasformare un visitatore frustrato in un utente soddisfatto. Cosa Sono le Speculation Rules? Le Speculation Rules, parte integrante della Speculation Rules API, sono un potente standard web che consente ai browser di anticipare le azioni dell'utente, precaricando o pre-renderizzando le pagine in background. Immaginate un assistente digitale che prevede le vostre prossime mosse, preparando in anticipo il contenuto che potreste desiderare visualizzare. Ecco come queste regole rivoluzionano l'esperienza utente su WordPress. Come Funzionano le Speculation Rules Prefetch: Carica solo l'HTML della pagina, ottimizzando l'uso delle risorse. Pre-render: Carica l'intera pagina, inclusi elementi come immagini e script. Queste regole vengono implementate attraverso un semplice codice JSON integrato nell'HTML del sito, fornendo istruzioni precise... - [WooCommerce introduce i Brands: La nuova frontiera del marketing ecommerce](https://kobalt.it/woocommerce-introduce-i-brands-la-nuova-frontiera-del-marketing-ecommerce/): L'aggiornamento 9.4 di WooCommerce, previsto per il 21 ottobre 2024, porterà un'importante novità: l'introduzione dei Brands direttamente nel core della piattaforma. Questa funzionalità, precedentemente disponibile solo come estensione premium, sarà gratuita per tutti, consentendo una gestione più avanzata dei marchi nel proprio eCommerce. Cosa sono i Brands in WooCommerce e come funzionano? I Brands sono una nuova tassonomia personalizzata che permette di etichettare i prodotti con un marchio specifico, migliorando navigazione e-commerce con brands. La gestione dei marchi sarà resa più intuitiva grazie all'integrazione di shortcode, widget e blocchi, strumenti che permettono di visualizzare e filtrare facilmente i prodotti per marchio. Come si attivano i Brands? Di default, i Brands saranno disattivati. Tuttavia, per chi non vuole aspettare l'attivazione automatica pianificata per la fine del 2024, sarà possibile abilitare questa funzione tramite questo snippet PHP da inserire nel file functions.php del proprio sito WooCommerce. add_action( 'init', function() { update_option( 'wc_feature_woocommerce_brands_enabled',... - [Rivoluziona la Velocità del tuo WordPress con HTTP/3: Guida Definitiva per Prestazioni Web Superiori](https://kobalt.it/rivoluziona-la-velocita-del-tuo-wordpress-con-http-3-guida-definitiva-per-prestazioni-web-superiori/): Introduzione: L'Evoluzione di HTTP Dal 1997 ad oggi, il protocollo HTTP ha subito una notevole evoluzione. Scopriamo come siamo arrivati da HTTP/1.1 a HTTP/3 e cosa significa per il web moderno. Il protocollo HTTP (Hypertext Transfer Protocol) è il fondamento della comunicazione sul web. Nel corso degli anni, ha subito diverse evoluzioni per adattarsi alle crescenti esigenze di velocità e sicurezza: HTTP/1.1: Introdotto nel 1997, ha migliorato le prestazioni rispetto al suo predecessore, ma soffriva di limitazioni nella gestione di richieste multiple. HTTP/2: Lanciato nel 2015, ha introdotto il "multiplexing", permettendo l'elaborazione simultanea di più richieste. HTTP/3: L'ultima iterazione, basata su QUIC e UDP, offre connessioni più rapide e stabili. Cos'è HTTP/3 e Perché è Importante HTTP/3 non è solo un aggiornamento, ma una rivoluzione nel modo in cui i dati vengono trasmessi sul web. Basato su QUIC, promette di trasformare la velocità e l'affidabilità dei siti WordPress. HTTP/3 rappresenta... - [WordPress 6.5 introduce il formato immagine AVIF: un grande passo avanti negli standard web](https://kobalt.it/wordpress-6-5-introduce-il-formato-immagine-avif-un-grande-passo-avanti-negli-standard-web/): WordPress 6.5, previsto per il rilascio il 26 marzo 2024, segna un'evoluzione significativa nel mondo della pubblicazione web. Abbracciando AVIF, un formato immagine avanzato, questo aggiornamento segnala un distacco dai formati tradizionali come JPEG, PNG e dal WebP, indirizzandosi verso un nuovo orizzonte negli standard delle immagini web. AVIF: Il futuro dell'imaging web Nel suo nucleo, AVIF (AV1 Image File Format) rappresenta un enorme salto in avanti. Sviluppato come parte del formato di codifica video AV1 dall'Alliance for Open Media, AVIF offre benefici di compressione e qualità senza pari. Rispetto ai suoi predecessori, inclusi JPEG e WebP, le immagini AVIF possono essere fino al 50% più leggere senza compromettere la qualità. Questa efficienza non promette solo immagini più nitide, in particolare nelle aree ricche di dettagli, ma annuncia anche un significativo aumento della velocità di caricamento e del risparmio di larghezza di banda. Supporto ampio dello spettro cromatico e compatibilità... - [CSS Grid vs Flexbox: Rivoluzionare lo Sviluppo Frontend](https://kobalt.it/css-grid-vs-flexbox-rivoluzionare-lo-sviluppo-frontend/): CSS Grid, presentato al W3C nel 2011 da Phil Cupp, ha segnato un punto di svolta nello sviluppo del design web. Cupp, all'epoca a capo del team di UI per lo sviluppo del Microsoft Intune, aveva l'obiettivo di integrare nel CSS uno dei moduli più innovativi di Silverlight: il Grid Layout. La proposta di Cupp si distingueva per la sua base già testata e funzionante in Silverlight, il che implicava una transizione più fluida per la sua adozione in CSS. Diverse proposte per un sistema di griglia erano state presentate in precedenza al W3C, ma la proposta di Cupp si basava su principi già collaudati, rendendola più pratica per un'implementazione immediata. La specifica originale di CSS Grid fu poi implementata in Internet Explorer 10 attraverso il prefisso vendor -ms-. Questo rappresentava un passo significativo verso una maggiore standardizzazione e adattabilità del design web. Successivamente, la specifica di CSS Grid ha... - [Aggiornamento WooCommerce HPOS: Archiviazione Ordini High-Performance](https://kobalt.it/aggiornamento-piattaforma-woocommerce-archiviazione-ordini-high-performance/): Il 10 ottobre, WooCommerce ha implementato un aggiornamento che accelera le prestazioni del tuo e-commerce WooCommerce. L'aggiornamento introduce HPOS (High-Performance Order Storage), ottimizzando il processo di checkout e di gestione ordini. Per gli e-commerce WooCommerce avviati prima del 10 ottobre 2023, è possibile attivare HPOS dalle impostazioni WooCommerce. I negozi avviati dopo questa data godono già di HPOS attivo di default. Scopriremo qui i benefici di High-Performance Order Storage, la sua necessità per WooCommerce e come attivarlo per il tuo e-commerce esistente. I punti chiave da sapere sono: HPOS migliora significativamente la velocità e l'efficienza dell'esperienza utente e della gestione e-commerce. HPOS è pienamente compatibile con Woo Express e le sue estensioni. Per gli e-commerce esistenti, HPOS è disponibile per il test e può essere attivato/disattivato; alcune estensioni potrebbero non essere ancora compatibili e sarai avvisato nella dashboard di wp-admin in caso di incompatibilità. Negli e-commerce avviati dal 10 ottobre... - [Wholesale Suite: Miglior Plugin per l'Ingrosso n. 1 nella Gestione dei Clienti B2B](https://kobalt.it/wholesale-suite-miglior-plugin-per-ingrosso-n-1-nella-gestione-dei-clienti-b2b/): Nell'attuale panorama e-commerce, l'adattabilità e la personalizzazione sono fondamentali per garantire che un'azienda rimanga competitiva. Mentre WooCommerce offre già una piattaforma potente per gestire un negozio online, esistono esigenze specifiche quando si tratta di servire il mercato B2B. Ecco dove entra in gioco il Miglior Plugin per l'Ingrosso per WooCommerce. Ma perché è così cruciale per chi desidera attrarre e servire clienti B2B? Scopriamolo insieme. Funzionalità e Benefici del Plugin Prezzi all'Ingrosso Personalizzati Il B2B è noto per le transazioni di volume. Un cliente che acquista in grandi quantità si aspetta sconti o prezzi all'ingrosso. Il Plugin per la vendita all'Ingrosso permette ai dettaglianti di impostare specifici prezzi all'ingrosso per prodotti singoli o categorie, garantendo che i prezzi visualizzati per i clienti B2B siano appropriati e competitivi. Accesso Esclusivo per Clienti B2B Non tutti i visitatori del tuo sito dovrebbero avere accesso ai prezzi all'ingrosso. Questo plugin consente una segmentazione... - [Ottimizzazione di WooCommerce: Guida per Aumentare le Prestazioni e Ridurre gli Elementi Non Necessari](https://kobalt.it/ottimizzazione-di-woocommerce-guida-per-aumentare-le-prestazioni-e-ridurre-gli-elementi-non-necessari/): Potenziare la velocità del tuo negozio WooCommerce è fondamentale per evitare la perdita di clienti e di vendite. Potresti credere che migliorare l'esperienza utente passi necessariamente attraverso: una maggiore analisi del comportamento degli utenti l'introduzione di strumenti come la personalizzazione la chat dal vivo per l'assistenza azioni di funnel marketing massive come l'email marketing e la newsletter Tuttavia queste soluzioni, che spesso sono effettuate attraverso dei plug-in gratuiti, possono effettivamente rallentare il tuo sito, andando a rallentare la velocità di caricamento delle pagine web e rallentando l'intera struttura del tuo e-commerce. Perché La velocità di Caricamento dell'e-commerce ha così importanza? Incrementare la velocità del tuo e-commerce può influenzare positivamente il tuo posizionamento SEO, migliorando la visibilità e l'esperienza utente. Infatti, se un sito web impiega più di tre secondi per caricarsi, rischi di perdere il 40% dei tuoi clienti. Un ritardo di due secondi aumenta del 103% il tasso di... - [Un Tour Tecnico nel Restyling di CompanyBusiness.it da "Prima" a "Dopo"](https://kobalt.it/un-tour-tecnico-nel-restyling-di-companybusiness-it-da-prima-a-dopo/): Oggi mi piacerebbe presentarvi uno dei recenti lavori di restyling che ho effettuato sul sito aziendale companybusiness.it. La mia missione è sempre stata quella di garantire un'esperienza utente di prim'ordine! Ecco perché tengo sempre conto delle recenti ottimizzazioni e sono sicuro che avrete notato una significativa differenza in ognuno dei lavori del mio portfolio. Minificazione delle risorse esterne CSS, JS e HTML Un aspetto fondamentale su cui ho lavorato è stata la minificazione delle risorse esterne CSS, JS e dell'HTML. Questa tecnica, utilizzata come parte della strategia di ottimizzazione delle prestazioni, coinvolge la rimozione di tutti i dati superflui all'interno dei file di codice, come spazi bianchi, linee vuote, commenti, ecc. Questo ha portato a una diminuzione delle dimensioni dei file, migliorando quindi i tempi di caricamento del sito e offrendo un'esperienza di navigazione più veloce. Immagini nel Formato WebP Ho anche revisionato la gestione delle immagini, trasformandole nel formato... - [WordPress Multisite: Una Guida Completa per Gestire Più Siti con Facilità](https://kobalt.it/wordpress-multisite-una-guida-completa-per-gestire-piu-siti-con-facilita/): Cos'è WordPress Multisite? WordPress Multisite è una funzionalità integrata in WordPress che consente di gestire più siti web utilizzando una sola installazione di WordPress. Ho avuto occasione di utilizzarlo durante la manutenzione dei portali aziendali ed e-commerce e questo ha semplificato notevolmente la gestione di più siti web per agenzie, organizzazioni o individui che gestiscono più progetti online. Quando utilizzare WordPress Multisite: Gestione centralizzata: Se stai gestendo più siti web con contenuti, temi e plugin simili, WordPress Multisite può semplificare notevolmente il tuo lavoro. Puoi aggiornare WordPress, temi e plugin da un unico pannello di controllo, risparmiando tempo e fatica. Network di blog o siti tematici: Se stai creando una rete di siti correlati - come un gruppo di blog su vari argomenti o siti per diverse divisioni o località di un'organizzazione - WordPress Multisite può rendere la gestione di questi siti molto più semplice. Siti web per gli utenti:... - [ACF - Advanced Custom Fields per una personalizzazione avanzata del tuo sito in WordPress](https://kobalt.it/acf-advanced-custom-fields-personalizzazione-avanzata-sito-in-wordpress/): Advanced Custom Fields (ACF) è un plugin essenziale per un sito WordPress, proprio perché consente di aggiungere campi personalizzati a qualsiasi pagina del tuo sito con facilità e flessibilità. Con oltre 4,5 milioni di utenti attivi, ACF è diventato un pilastro nella comunità WordPress, ma nonostante ciò, ha mantenuto un impegno costante per trovare soluzioni sempre più potenti per aiutare gli sviluppatori a creare siti web di successo. E come esperto sviluppatore di siti web a Bari, ti spiego in questo articolo le funzionalità ed i vantaggi di ACF, come è stato migliorato di recente e perché dovresti usarlo per rendere il tuo sito web migliore. Caratteristiche di ACF: Ecco tutte le funzioni del plugin per personalizzare il tuo sito Tra le funzioni che vanno apprezzate in ACF Advanced Custom Field vi è: La facilità d'uso e la personalizzazione: ACF si mostra incredibilmente facile da usare e personalizzare. Che tu... - [Vulnerabilità Elementor Pro: la nuova minaccia per chi utilizza il plugin WordPress](https://kobalt.it/vulnerabilita-elementor-pro-minaccia-per-chi-utilizza-il-plugin-wordpress/): Ultimamente gli specialisti di Sucuri hanno osservato un aumento di attacchi che coinvolgono il Balada Injector, inclusa la vulnerabilità Elementor Pro. Questo software dannoso ha già compromesso più di un milione di siti basati su WordPress ed è in circolazione dal 2017. La sua caratteristica principale è l'inserimento di codice malevolo sfruttando le falle presenti in temi e plugin, come la vulnerabilità Elementor Pro. Attacchi multipli su siti WordPress, inclusa la vulnerabilità Elementor Pro Il Balada Injector adotta vari metodi di iniezione, a seconda della specifica vulnerabilità, come quella di Elementor Pro. Un'opzione consente di acquisire il controllo dell'account amministratore tramite l'inserimento di codice HTML e JavaScript nei temi e nei plugin. Una volta ottenute le credenziali del database, è possibile iniettare codice nelle pagine web, alterare documenti e aggiungere plugin dannosi. Questo software nocivo raccoglie una vasta gamma di informazioni, incluse le credenziali dei database, gli archivi, i registri... - [WordPress 6.2: la Rivoluzionaria Versione 2023 e le Sue Straordinarie Funzionalità](https://kobalt.it/funzionalita-wordpress-6-2-la-rivoluzionaria-versione-2023-straordinarie-novita/): WordPress 6.2 rappresenta un momento cruciale per uno sviluppatore di siti ed e-commerce, per i webmaster e tutti coloro che utilizzano il CMS , in quanto segna l'inizio dei principali aggiornamenti del 2023. Questo aggiornamento è di fondamentale importanza, poiché introduce numerose novità riguardanti le funzionalità di WordPress. E' quindi essenziale essere al passo con le ultime novità di WP. Miglioramenti Avanzati dell'Editor in WordPress 6.2: Navigazione Semplificata tra Template e Parti di Template Le nuove funzionalità di WordPress 6.2 hanno portato notevoli miglioramenti all'interfaccia dell'editor. La novità di spicco riguarda l'editor del sito, che ora offre una Browse Mode per semplificare la navigazione tra i template e le parti di template. La nuova interfaccia consente anche di aggiungere un template o una parte di template direttamente dalla barra laterale dell'editor, cliccando sull'icona "+" posta a destra del titolo del menu. Ryan Welcher, collaboratore di Core e Documentazione WordPress, ha... - [Scopri le Tendenze del Web Design 2023: Dalle Immagini 3D al Colore Magenta](https://kobalt.it/scopri-le-tendenze-del-web-design-2023-dalle-immagini-3d-al-colore-magenta/): Nell'attuale era digitale, le tendenze del web design giocano un ruolo importante nella creazione di un'identità online accattivante e funzionale. Le tendenze del web design evolvono rapidamente per adattarsi alle esigenze e alle aspettative degli utenti. Di conseguenza, è fondamentale per un web designer rimanere aggiornati sulle ultime novità per garantire che il sito web risulti accattivante, user-friendly e all'avanguardia. In questo articolo ti presento alcune delle migliori tendenze del web design nel 2022-23 che risultano essenziali per qualsiasi progetto web di successo e per le aziende che mirano a migliorare la loro presenza online. Le Tendenze Imperdibili del Web Design nel 2023 Il 2022 è stato incentrato sull'innovazione della tecnologia, in questo campo abbiamo assistito ad incredibili passi avanti che ci preparano la strada verso innovazioni sempre più sofisticate ed accattivanti. Nell'ambito del web, la fine dell'anno ci ha aperto lo sguardo su quelle che saranno le tendenze future... - [Seo On-site: Pro e contro dei plugin per l'ottimizzazione e la visibilità sui motori di ricerca](https://kobalt.it/seo-on-site-pro-e-contro-dei-plugin-per-lottimizzazione-e-la-visibilita-sui-motori-di-ricerca/): Hai un progetto web da sviluppare e ti sei sentito dire: "Se vuoi far decollare il tuo sito web e conquistare la vetta dei motori di ricerca devi considerare l'ottimizzazione SEO come il tuo biglietto da visita"? Ma esattamente cosa si intende con ottimizzazione SEO? L'ottimizzazione SEO on-site è la base solida su cui costruire una strategia di marketing digitale vincente. Non solo migliora la user experience degli utenti, ma ti aiuta anche a posizionarsi al meglio sui motori di ricerca e a conquistare la fiducia dei tuoi potenziali clienti. In poche parole si tratta di tutte le attività che puoi svolgere direttamente all'interno del tuo sito web per migliorare la sua visibilità online. Con l'ottimizzazione SEO on-site puoi: scegliere le parole chiave giuste per il tuo business organizzare i contenuti del tuo sito in modo efficace utilizzare URL ottimizzate gestire i redirect Puoi anche ottimizzare i meta tag, come... - [L'importanza della Sitemap per rendere il tuo sito web più adatto ai motori di ricerca](https://kobalt.it/limportanza-della-sitemap-per-rendere-il-tuo-sito-web-piu-adatto-ai-motori-di-ricerca/): WordPress è tra le piattaforme più popolari e versatili, utilizzata da milioni di aziende e privati in tutto il mondo. Tra i suoi vantaggi principali vi è la possibilità di poter classificare e organizzare i contenuti in pagine, articoli, media, categorie e tag che verranno, successivamente, rivelati, scansionati ed infine indicizzati dai motori di ricerca. Cos'è una sitemap XML e perché è importante? La generazione di una sitemap è un'indicazione fondamentale per i motori di ricerca al fine di rivelare e indicizzare le pagine del sito che intendi rendere visibili ai tuoi utenti:. Possiamo pensare alla sitemap come ad un elenco di tutte le pagine del sito, che i motori di ricerca possono utilizzare per comprendere la struttura interna e la gerarchia dei contenuti. Ma la sua importanza ha ben altri motivi e vantaggi in più: Rende semplice la gestione del nostro sito poiché ci permette di monitorare ciò che... - [Quali vantaggi ha un logo vettoriale per il tuo sito web? Scopriamolo subito!](https://kobalt.it/quali-vantaggi-ha-un-logo-vettoriale-per-il-tuo-sito-web-scopriamolo-subito/): Ti sei mai chiesto perché i designer, durante la creazione del sito web, insistono nel chiederti un logo vettoriale anziché un logo raster (jpeg, png, gif etc.)? In questa guida cerchiamo di capire perché è importante creare un logo in formato vettoriale per il tuo sito o e-commerce. I motivi per cui un logo vettoriale è migliore per il tuo business Un logo rappresenta l'identità dell'azienda. Negli ultimi anni, i loghi vettoriali stanno popolando sempre più siti web di grandi e piccola aziende. La scelta è giustificata dal fatto che essi appaiono decisamente più eleganti, moderni e adattabili rispetto ai loghi tradizionali e sembrano essere perfetti per qualsiasi tipologia di attività commerciale. È fondamentale comprendere i diversi formati di file del logo disponibili poiché influiscono sulla qualità del logo e su come può essere utilizzato. Cos'è un logo vettoriale? Ti trovi nello studio del tuo designer che dovrebbe fornirti il... - [Brand Awareness: come costruire, strutturare e diffondere la notorietà del tuo brand](https://kobalt.it/brand-awareness-come-costruire-strutturare-e-diffondere-la-notorieta-del-tuo-brand/): Negli articoli precedenti abbiamo parlato dell'importanza dei fattori essenziali per la creazione di siti web aziendali, tra cui: Design e navigazione user-friendly Contenuti di qualità che vengono regolarmente aggiornati Velocità di caricamento e Reattività mobile Misure di sicurezza (ad es. SSL) In questo articolo cercheremo di chiarire quali sono i fattori essenziali di un sito aziendale, al fine di creare una brand awareness. La voce di un brand rappresenta il tono, lo stile e il linguaggio utilizzato in tutti i canali di comunicazione, compreso il suo sito web dell'azienda, per questo motivo essa deve essere coerente su tutti i canali e riflettere la personalità e i valori del marchio/brand. Ecco alcuni elementi essenziali nel sito Web di un marchio aziendale: Messaggi chiari e coerenti: il linguaggio utilizzato sul sito Web deve essere coerente con il linguaggio utilizzato su tutti i canali comunicativi (pubblicità offline, social media, mass media etc.) e... - [5 Dritte per garantire un'ottima esperienza utente (UX) sul tuo sito web](https://kobalt.it/5-dritte-per-garantire-unottima-esperienza-utente-ux-sul-tuo-sito-web/): Vuoi che il tuo sito web sia amato dai tuoi utenti? Ecco 5 suggerimenti per garantirgli un'ottima esperienza di navigazione e una buona permanenza tra le pagine del tuo portale online! 1. Assicura un'ottima esperienza a partire da un sito web facile, veloce da usare e navigare. Il tuo sito web dovrebbe essere facile da usare e da navigare, indipendentemente da quanto possa essere complesso. Ciò significa che tutti i tuoi contenuti dovrebbero essere facilmente accessibili e ottimizzati per i motori di ricerca, oltre che essere concisi e di facile utilizzo. 2. Elimina eventuali pop up pubblicitari, blocchi e tutto ciò che può rendere difficoltoso l'accesso ai contenuti. Le interfacce utente dovranno trasmettere, a chi approda sulla tua piattaforma, semplicità e chiarezza, senza sacrificare l'usabilità. Da anni mi occupo della creazione e sviluppo di siti web a Bari e dalla mia esperienza ho imparato che la cosa peggiore che aumenta... - [Rimuovere un'infezione da WordPress? Alcuni suggerimenti per farlo velocemente](https://kobalt.it/rimuovere-uninfezione-da-wordpress-alcuni-suggerimenti-per-farlo-velocemente/): Qualche volta basta una piccola falla nel sistema, una vulnerabilità di esecuzione di codice da remoto (RCE) rilevata in un comune plugin di creazione come Elementor pro ad esporre il tuo sito WordPress ad attacchi cyber. Elementor Website Builder, uno dei plugin della famiglia Elementor utilizzata per la customizzazione delle pagine del sito, finisce sotto l'occhio attento di un team di informatici che si occupa proprio della sicurezza collegata a WordPress. Il file preso in esame nella ricerca, ha portato all'individuazione della vulnerabilità RCE di Elementor nel percorso: /core/app/modules/onboarding/module.php. Nello specifico, il team di ricercatori hanno chiarito che la funzione upload_and_install_pro () poteva essere accessibile mediante il costrutto switch di maybe_handle_ajax(). Da qui, poteva poi essere consentito l'upload di file (recanti lo stesso nome file che la funzione si aspetta) come ulteriori plugin per il sito. Ma all'interno di questi file caricati si poteva nascondere un pericoloso malware in grado... - [Perché scegliere Visual Studio Code per lo sviluppo del tuo sito web in PHP, JavaScript e CSS](https://kobalt.it/perche-scegliere-visual-studio-code-per-lo-sviluppo-del-tuo-sito-web-in-php-javascript-e-css/): Visual Studio Code (VS Code) è un popolare editor di codice sviluppato da Microsoft ampiamente utilizzato dai programmatori per creare siti web moderni e responsive. In questo post esploreremo alcuni dei vantaggi di utilizzare VS Code per sviluppare un sito web WordPress o custom scritto in PHP, JavaScript e CSS. VS Code è un editor di codice versatile e affidabile che può aiutarti a sviluppare siti web WordPress di alta qualità e responsive in modo più efficiente ed efficace. Visual Studio Code: come funziona? IntelliSense: Una delle caratteristiche principali di VS Code è IntelliSense, che fornisce un completamento del codice intelligente, suggerimenti di parametri e altre funzionalità che ti aiutano a scrivere codice più velocemente e in modo più accurato. IntelliSense funziona con una varietà di linguaggi di programmazione, tra cui PHP, JavaScript e CSS, e può aiutarti a risparmiare tempo suggerendo snippet di codice e fornendo il completamento automatico... - [Cosa sono i tag rel="noopener noreferrer" e a cosa servono?](https://kobalt.it/cosa-sono-i-tag-relnoopener-noreferrer-e-a-cosa-servono/): Quando si tratta della sicurezza del proprio sito web, la prudenza non è mai troppa. Abbiamo ben chiaro che, per proteggere il sito dagli attacchi hacker, è necessario adottare alcune misure preventive, una di queste è proprio il protocollo HTTPS e quindi del certificato SSL. Ma hai mai sentito parlare dell'importanza degli attributi del tag HTML "noopener noreferrer"? Il "noreferrer" è un attributo che ha la funzione di non diffondere nessuna informazione circa la fonte del traffico. Questo mantiene una certa privacy sui dati di analisi a informazioni riguardanti il sito di origine: gli url di provenienza o le chiavi di ricerca utilizzate dall'utente per approdare sulla pagina web, ad esempio. I collegamenti esterni al sito originario appariranno come Traffico diretto in Google Analytics, e non più come "Traffico di riferimento" dal sito originario. Se un hacker sfrutta un link che non include noreferrer, potrai accorgerti dell'inganno andando a visualizzare... - [WordPress 6.1: Previsti per Novembre 2022 tanti miglioramenti sulle prestazioni](https://kobalt.it/wordpress-6-1-previsti-per-novembre-2022-tanti-miglioramenti-sulle-prestazioni/): WordPress 6.1 che verrà lanciato a novembre promette moltissimi aggiornamenti delle prestazioni, alcuni dei quali (si vocifera già) apporteranno enormi miglioramenti! Scopriamo di più in questo articolo. Molti proprietari di un sito o e-commerce realizzato in WordPress stanno attendendo con ansia l'aggiornamento di Novembre 2022 che apporterà finalmente moltissime migliorie alle prestazioni, tra cui l'aggiunta della memorizzazione nella cache a WP_Query nel database (nello specifico: la memorizzazione nella cache post query) che permetterà ai siti di essere più competitivi in termini di velocità. Quando un visitatore richiede la pagina web, WordPress recupererà i dati (della pagina web) dalla cache (memoria) invece di recuperare dal database. WordPress spiega: "When running profiling tools against the responses of REST API requests, it was discovered that post controllers request a lot of linked data to each post. For example, when returning a post in a REST API response, linked data such as author (user),... - [WooCommerce. Ecco tutti gli aggiornamenti della versione 5.0](https://kobalt.it/woocommerce-ecco-tutti-gli-aggiornamenti/): Da qualche settimana è disponibile la versione WooCommerce 5.0, una versione minore e retrocompatibile con la versione precedente. Ma cosa c'è di nuovo nella 5.0? Controllo delle versioni Fino alla precedente versione, è stato seguito lo schema Semantic Versioning (Semver). Ma presto gli sviluppatori hanno deciso di seguire lo schema di controllo delle versioni di WordPress. Questo ha comportato un mantenimento della compatibilità con le versioni precedenti. Amministratore di WooCommerce 1.9.0 Questa versione è strettamente legata all'aggiornamento del pacchetto di amministrazione di WooCommerce a 1.9.0 ( a partire dalla versione 1.8.3). In questo caso si tratta di un aggiornamento volto a risolvere e corregere bug tra cui: La descrizione comando della guida che in questa versione sarà mostrata nel momento in cui un'attività non è stata completata per la seconda volta, in maniera da fornire maggiore assistenza al commerciante. Estendibilità delle attività della schermata Home. Consente a 3pd di aggiungere... - [Quale hosting scegliere per WordPress?](https://kobalt.it/quale-hosting-scegliere-per-wordpress/): "Come scegliere un hosting?" La domanda non è scontata. Esistono ormai tantissime aziende che offrono servizi hosting vantaggiosi ed offerte ma rimane ugualmente importante capire che hosting scegliere per un nuovo progetto online. Come scegliere l'hosting giusto in base alle sue performance ed alle sue caratteristiche? Prima considerazione da fare, se si sta per scegliere un hosting in cui risiederà il sito in WordPress riguarda la sua capacità di supportare versioni 7.4 o superiori di PHP. Perché preoccuparsi di questo? Quando il PHP è aggiornato anche il sito web sarà influenzato positivamente; in termini di efficienza, velocità di esecuzione (ricordati che tra i requisiti di un sito performante vi è la necessità di soddisfare il criterio di usability e restituire una buona esperienza di navigazione lato utente) e sicurezza. Come scegliere il miglior hosting? Considera le esigenze del protocollo SSL. Tutti i siti web nel 2021 hanno esigenza di migrare... - [Siti eliminati dall'indice di Google: Ecco quali siti spariranno a Marzo 2021](https://kobalt.it/siti-eliminati-da-indice-di-google-ecco-quali-siti-spariranno-a-marzo-2021/): Ci siamo quasi! Come anticipato da poco da John Mueller di Google il nuovo Mobile First Index sarà la grande novità che farà tremare tutti i proprietari di siti che, ancora oggi, non hanno pensato a realizzare una versione mobile del loro portale web. Come anticipato dal portavoce di Google, tutti i siti solo desktop saranno completamente eliminati dall'indice, sancendo la fine dell'indicizzazione della versione desktop e dando il via ad un indice mobile, per la data di marzo 2021. Ad essere eliminati non saranno solamente i siti solo in versione desktop ma anche tutte le immagini e risorse che si trovano soltanto nella versione desktop di un sito. Ecco il suo messaggio: Ora stiamo indicizzando quasi completamente il Web utilizzando un Googlebot per smartphone, che corrisponde molto di più a ciò che gli utenti vedrebbero effettivamente quando effettuano una ricerca. È vero che in futuro indicizzeremo solo i contenuti... - [WordPress contenuti misti. Come eseguire una scansione del sito e risolvere problemi di contenuti non protetti](https://kobalt.it/wordpress-contenuti-misti-come-eseguire-una-scansione-del-sito-e-risolvere-problemi-di-contenuti-non-protetti/): Se hai letto il precedente articolo sull'importanza del passaggio da HTTP a HTTPS e prevedi di fare anche tu questo importante step, devi sapere che spesso si potrebbero verificare e risolvere dei problemi con il contenuto misto. Ho dato supporto a diversi clienti durante il passaggio ad un protocollo sicuro ed ho individuato tre strumenti utilissimi per visualizzare, identificare e risolvere errori di contenuto misto. Partiamo dal principio: Cos'è il Contenuto Misto? Il contenuto misto è un problema che si verifica quando, dopo aver installato un certificato SSL, una pagina html viene caricata su HTTPS protetto ma più risorse (immagini, fogli di stile, script, ecc.) rimangono caricate su HTTP come protocollo non sicuro. Il contenuto misto potrebbe compromettere la parte visiva e funzionale del tuo sito; e non è tutto, il problema potrebbe ripercuotersi anche sulla SEO (Ottimizzazione per la visibilità dei contenuti sui motori di ricerca). Ecco perché diventa... - [Come passare da http a https con WordPress](https://kobalt.it/come-passare-da-http-a-https-con-wordpress/): Se hai un sito web WordPress dovrai necessariamente passare da http a https, scopri perché e come fare in questo articolo. Avrai sicuramente notato che molti siti web presentano la dicitura https anziché la classica http e che i provider hanno iniziato a proporre, a te e ai loro clienti, l'acquisto del certificato SSL per il tuo sito web. La navigazione Internet è infatti cambiata e il classico http non è più ritenuto sicuro al 100%. Oggi la navigazione sicura si ottiene solamente con https e se hai un sito web online sia su WordPress che su altre piattaforme è bene eseguire il passaggio in breve tempo. Molti provider provvedono il pagamento di una tantum per l'acquisto del certificato SSL altri invece lo forniscono gratuitamente, il tuo caso specifico dipenderà perciò solamente in base al provider che hai scelto per il tuo sito. Oggi ogni provider fornisce nei nuovi pacchetti... - [WooCommerce Payments per gestire i pagamenti nativi su WordPress](https://kobalt.it/woocommerce-payments-per-gestire-i-pagamenti-nativi-su-wordpress/): Per ricevere dei pagamenti online è assolutamente necessario avere implementato sul proprio sito un sistema di pagamento (checkout) per mandare a buon fine l'acquisto di prodotti in vendita fisici o digitali che siano. La soluzione più semplice e completa per vendere i tuoi prodotti tramite un sito realizzato in WordPress è utilizzare il plugin gratuito WooCommerce, che lo trasformerà in una vera e propria piattaforma ecommerce. Come si ricevono i pagamenti dei clienti? In WooCommerce è possibile effettuare transazioni con classiche modalità di pagamento attraverso PayPal, carta di credito, bonifico bancario oppure utilizzare la PostePay. Recentemente Automattic - il team della "Distributed Company" che è dietro la piattaforma WordPress - ha annunciato un nuovo servizio che semplifica la gestione degli store online: WooCommerce Payments che puoi scaricare da qui. Si tratta di un processore di pagamento che il proprietario può gestire direttamente dalla dashboard di WordPress. Certamente un'opportunità per gestire... - [Come installare WordPress in locale sul tuo computer](https://kobalt.it/come-installare-wordpress-in-locale-sul-tuo-computer/): In questa guida ti suggerisco un modo semplice per sviluppare un sito web, utilizzando WordPress in locale, ovvero senza necessariamente ospitare il sito su uno spazio hosting. Sviluppare in locale ha diversi vantaggi, il più importante è quello di poter creare un ambiente di lavoro che non impatta sulla versione del sito che attualmente è online. Si può realizzare un sito web ex novo e poi esportarlo già completo sul server remoto. Vediamo adesso nel dettaglio come installare WordPress in locale. Sviluppo Locale con WordPress: Segui la guida passo passo Ti faccio una premessa: per poter lavorare sugli elementi della nuova struttura in WordPress è necessario l'utilizzo del linguaggio PHP. Per poter lavorare sui singoli elementi in PHP devi avere a disposizione un software che faccia da emulatore di uno spazio hosting. Io ti consiglio a tale riguardo Local by Flywheel e te ne parlerò meglio tra poche righe. Installazione... - [WordPress e WebP](https://kobalt.it/wordpress-e-webp/): WordPress e WebP: Come Rendere più snello il tuo Blog Come abbiamo detto precedentemente, per migliorare le prestazioni di un sito è necessario snellire le componenti più pesanti: le immagini. Grazie all'utilizzo del formato webP è possibile ottimizzarne il caricamento anche oltre il 60%. Convertire le immagini da jpg o png a WebP in WordPress non è un lavoro complicato ma bisogna avere davanti strumenti o plugin efficienti su cui fare affidamento. Per questo ti consiglio: WebP Express. WebP Express: guida completa per convertire immagini in WebP su WordPress Il plugin utilizza delle librerie grafiche per convertire le immagini nel formato WebP. Questo plugin è in grado di convertire immagini utilizzando più metodi: Librerie locali installate sul server come GraphicsMagick, ImageMagick, cwebp, Vips, GD ed altre Alternative cloud a pagamento Tramite connessione ad un sito, in cui è stato installato il plugin, abilitando la funzione "servizio Web" Cosa puoi ottenere... - [Immagini WebP in WordPress](https://kobalt.it/immagini-webp-in-wordpress/): Negli articoli precedenti abbiamo parlato a lungo del tema "Come scaricare Immagini per siti internet". In questo articolo vorrei approfondire l'argomento "Miglior formato per l'ottimizzazione di immagini per siti web". Formati di file compressi Nel 2019 la parola chiave è "velocizzare", Google ci impone un parametro importante per l'ottimizzazione delle performance di un sito web. Tale parametro mira a migliorare l'esperienza di un utente, nel momento in cui approda su un sito da desktop o da mobile. La velocità di caricamento dei file compressi è essenziale, come essenziale diventa l'utilizzo di nuovi formati per l'ottimizzazione. Ecco perché oggi ti parlo di WebP e della velocità di caricamento delle immagini ottimizzate. WebP - Metodo Efficiente per la Compressione delle Immagini Ancora oggi i più noti formati per la compressione delle immagini sono PNG o JPEG. Si tratta di metodi diversi tra loro, che si basano sulla compressione delle immagini senza perdita... - [Mettere in sicurezza WordPress con l'autenticazione a due fattori](https://kobalt.it/mettere-in-sicurezza-wordpress-con-lautenticazione-a-due-fattori/): Nell'ultimo periodo sono cresciuti gli attacchi "Brute Force" ai siti web in WordPress. Lo stesso Wordfence, che si occupa di sicurezza in WP, ha segnalato la pericolosità di questi attacchi hacker che mirano a "forzare" le password per l'accesso e (una volta ottenuto l'accesso) propagano poi l'azione attraverso una rete di siti bot infetti. Cos'è un attacco Brute force? Per chi non lo sapesse ancora, si parla di un attacco brute force ad un sito web in WordPress, quando attraverso un meccanismo automatizzato, gli hacker tentano di indovinare password e username di centinaia di siti. Nel caso la corrispondenza di user e password sia indovinata, ne assumeranno il controllo sul backend o pannello d'amministrazione. Come si cade nel mirino degli hacker? In realtà non esiste un motivo specifico che rende un sito web più "appetibile" per questo tipo di attacchi. Tuttavia, esiste una negligenza comune alla maggior parte dei proprietari... - [PWA - Progressive Web App cosa sono e perché sono utili](https://kobalt.it/pwa-cosa-sono-e-quali-vantaggi-offrono/): Avrai sicuramente sentito parlare di PWA ovvero Progressive Web App, applicazioni lanciate da Google a partire dal 2015. Se ti stuzzica l'idea di integrare una PWA al tuo business online, questo articolo può tornarti utile per capire cosa sono le Progressive Web App e quali vantaggi si possono trarre da esse. Quali sono i vantaggi delle Progressive Web App? Le PWA nascono con lo scopo di garantire la navigazione tra i contenuti offline quindi in parole povere rendere tutti gli utenti in grado di accedere a contenuti anche senza che lo smartphone sia connesso ad internet. Ciò che si è osservato in questi anni è che la maggioranza degli utenti che accede per la prima volta ad un sito potenziato da una PWA è spinto ad installare l'applicazione per poter accedere ai contenuti ogni volta che lo desidera. Una Progressive Web App offre il vantaggio di ridurre il tempo di... - [Scaricare Immagini Gratis - Un metodo semplice e veloce per i tuoi progetti internet](https://kobalt.it/scaricare-immagini-gratis/): Non sempre creare delle collezioni di immagini free per conto proprio è possibile, spesso le illustrazioni necessarie per la grafica di un sito web richiedono un grado di complessità che va oltre le capacità di un grafico. Questa è l'occasione per rivolgere la nostra attenzione verso gli archivi fotografici che troviamo online. Dove scaricare immagini gratis Dove scaricare le immagini gratis per un progetto web? Un archivio fotografico o banca d'immagini è solitamente un grosso portale web in cui sono incluse tutte le immagini da scaricare gratis e rivolte ad un utilizzo generico e non indirizzate ad un progetto in particolare. Sebbene questa sia una soluzione conveniente e rapida per popolare di colori e contenuti illustrati il sito, scaricare le immagini gratuite dagli archivi fotografici non è sempre facile. Tutto può dipendere dalla tematica del progetto e dalla disponibilità di foto adatte ai temi trattati. Per avere più chance di... - [Immagini gratis - Per siti internet](https://kobalt.it/immagini-gratis-per-siti-internet/): Guida su come Crearle, Scaricarle e Ritoccarle velocemente Le immagini rappresentano una parte essenziale della grafica di un sito web. Come accade con testi e struttura; anche la ricerca e la creazione delle immagini giuste può presentare una serie di problemi che riguardano: Scelta del tipo di file Risoluzione e Ritocco delle immagini Fonti da cui recuperare immagini gratis. In questo articolo affronteremo le varie questioni sulla creazione delle immagini gratis per siti internet. Immagini gratis per siti internet: Come catturare l'interesse dell'utente Le foto e le immagini che carichiamo sul nostro sito internet rappresentano una parte fondamentale per catturare l'attenzione di chi osserva. Le immagini hanno anche il ruolo di veicolare l'utente verso determinati contenuti principali e tematiche del sito. Prima di approfondire il discorso su come scaricare immagini gratis come creare gratis o come personalizzare immagini gratis; vorrei porti una domanda: Quando scegli le immagini gratis per i... - [GDPR: per WordPress e WooCommerce che cos'è](https://kobalt.it/gdpr-per-wordpress-e-woocommerce/): Il GDPR n° 679/2016 è entrato in vigore il 25 maggio 2018 ed è relativo al nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali. Si rende fondamentale quindi che le piattaforme siano aggiornate e tutti gli utenti informati, pena sanzioni. Il GDPR è una legge innovativa che si occupa della protezione dei dati personali, entrata in vigore al 25 maggio 2018. Il suo obiettivo finale è quello di tutelare i cittadini europei che prestano consenso attraverso il trattamento dei dati personali e regolamentare a 360° l'aspetto della privacy fine a stesso, sempre per tutti i cittadini europei. Ogni sito web deve quindi essere aggiornato in merito alla normativa e dare ai propri utenti ogni tipo di informazione esplicita e non nascosta. Nel dettaglio: ogni utente che andrà a visitare un sito web dovrà essere in grado di comprendere e conoscere quali dati verranno raccolti, per quanto tempo verranno... - [Guida GDPR: le nuove disposizioni per la Politica dei Cookie](https://kobalt.it/come-adeguare-al-gdpr-sito-web/): Sostanziali cambiamenti in merito al GDPR sono in arrivo, ma cosa significa questa sigla? E' l'abbreviazione di General Data Protection Regulation; un importante regolamento al quale devono attenersi tutti gli Stati della UE. Che cos'è il GDPR? Quali soggetti devono Aderire? Leggi ed Applicazione del GDPR Come adeguarsi al GDPR? Che cos'è il GDPR? Le nuove disposizioni entreranno in vigore dal 25 maggio 2018; regole di legge finalizzate a proteggere le persone fisiche, il trattamento e la libera circolazione dei dati personali. Il GDPR è stato creato in seguito a evidenti necessità di regolare in ambito giuridico il trattamento dei dati e la necessità di ottimizzare e velocizzare l'applicazione delle norme applicabili e inderogabili al trasferimento stesso dei dati personali, dall'Unione Europea verso tutte le altre Nazioni al di fuori della UE. GDPR ed Esigenze e sviluppo delle trasmissioni dei dati sensibili L'esigenza di regolare il GDPR con una nuova... - [Velocizzare un sito WordPress](https://kobalt.it/velocizzare-un-sito-wordpress/): La fluidità e la velocità per un sito in rete è tutto; poter navigare bene tra le pagine di un blog o di un qualunque portale è fondamentale per i visitatori. Perché velocizzare un sito WordPress? Quando si visita un sito ci si aspetta di poter leggere e guardare le immagini o i video in maniera fluente, comoda, senza blocchi o rallentamenti. Ciò che diventa oggi essenziale è la velocità di apertura e caricamento del portale web che rappresenta un punto fondamentale per migliorare l'esperienza dell'utente che approda sul nostro sito in cerca di informazioni. Come velocizzare un sito WordPress Va da sé che a volte la velocità dipende anche dal tipo di connessione che utilizziamo per navigare su internet, ma spesso tutto questo dipende soprattutto dal peso e dalle impostazioni del sito stesso che stiamo visitando. Sai che aumentare la velocità di WordPress del 100% è fattibile? Ma per... - [Installare un tema Custom (personalizzato) sul proprio sito WordPress](https://kobalt.it/installare-un-tema-custom-personalizzato-sul-proprio-sito-wordpress/): Sei in fase di realizzazione del tuo sito e stai pensando a come rendere il design del tuo blog, e-commerce unico ed attraente in pochissimo tempo. La scelta quindi NON deve ricadere sul classico tema WordPress gratuito e o economico preconfezionato che renderà il progetto pacchiano ed "omologato" oltre che pieno di errori e difficile da gestire in un secondo momento. In questa guida vedremo insieme gli svantaggi dell'installazione temi gratuiti o economici preconfezionati WordPress e gli effetti positivi della creazione di Theme Custom (temi personalizzati). Perché Commetti un errore ad installare un tema gratuito WordPress o Preconfezionato? Uno degli sbagli più comuni che l'utente medio commette quando intende installare un tema per WordPress è quello di mettersi in rete e fare la seguente ricerca "migliori temi per WordPress". Se apparentemente può sembrarti una buona idea cercare online una risposta ai tuoi dubbi, in realtà questa è una pessima scelta.... - [All-in-One WP Migration: Come fare la migrazione di un sito WordPress](https://kobalt.it/all-in-one-migration-migrazione-sito-wordpress/): Come trasferire un sito WordPress da un server ad un altro? Spesso leggo questa domanda sui social o sui forum, a cui molti sviluppatori rispondono suggerendo complicate operazioni come ad esempio scaricare tutti i file tramite FTP, fare un dump del database, sostituire i percorsi nel file scaricato, ricaricare tutto via FTP sul nuovo server ed importare il dump nel nuovo database! Perché complicarsi la vita se si può fare tutto in maniera molto più semplice e rapida, nonché più sicura? Se hai necessità di effettuare un trasferimento in maniera semplice e veloce segui attentamente questi consigli. In questo articolo vedremo come è possibile effettuare la migrazione di un sito WordPress attraverso uno dei migliori plugin: All-in-One WP Migration. Quando si ha l'esigenza di effettuare una migrazione di un sito WordPress da un server ad un altro è possibile ricorrere al plugin All-in-One WP Migration che permette di esportare database,... - [Sitemap WordPress: a cosa serve e come crearla](https://kobalt.it/sitemap-wordpress-a-cosa-serve-e-come-crearla/): Hai già sentito parlare della sitemap WordPress ma non hai ancora capito a cosa serve e perché dovresti aggiungerla sul tuo sito? Mettiti accanto un blocco per gli appunti; in questo articolo proverò a spiegarti: a cosa serve una sitemap come creare una sitemap xml per wordpress come inviare sitemap a google. La Sitemap WordPress a cosa serve? Se siamo proprietari di un portale web o di un e-commerce online realizzato in WordPress, siamo consapevoli che il nostro sito cresce a vista d'occhio ogni qualvolta creiamo una nuova pagina di notizie o una nuova scheda prodotto. Una sitemap è lo strumento che permette di fornire ai motori di ricerca come Google una mappa rapida e precisa di tutte le url presenti sul sito web. Il vantaggio principale di una sitemap è quello di fornire un sentiero "intelligente" ai crawler di Google che ogni giorno vanno alla ricerca di nuovi e... - [Creare un sito web: Quanto conviene se a farlo è il Cuggino?](https://kobalt.it/creare-un-sito-web-quanto-conviene-se-a-farlo-e-il-cuggino/): Lavoro da circa 19 anni allo sviluppo di siti internet e durante questo periodo mi son sentito spesso ripetere: ma quanto costa un sito internet? Alla fatidica risposta, non tutti i clienti reagiscono allo stesso modo: c'è chi chiede chiarimenti e dettagli sul singolo costo o sul prezzo complessivo e chi invece storce subito il naso, credendo che, sul quel prezzo, io ci voglia speculare. Quest'ultimo genere di clienti sono quelli che si rivolgono al solito "cuggino" di turno che uscito dal quinto anno di istituto tecnico d'informatica sa già esattamente come creare un sito web, un portale d'Informazione Online, un E-Commerce senza chiedere più di 50 euro. Creare un sito web gratis: Ecco a cosa si va incontro rivolgendosi ad una persona poco esperta Lascia adesso che ti dica quali sono i pro e i contro della tua scelta. Quando ti rivolgi al cuggino di turno per creare un... - [Vediamo le novità di WordPress 4.8, la nuova versione in arrivo](https://kobalt.it/le-novita-di-wordpress-4-8/): In questo articolo ti descrivo le novità di WordPress 4.8 che ho scoperto durante un recente test per la creazione di un sito web su una installazione del mio server. Il prossimo 8 Giugno sarà rilasciata una nuova versione del nostro CMS preferito: WordPress 4.8, e chiunque si occupi di sviluppo siti WordPress sta cercando di capire quali novità apporterà questa release. Per provare in anteprima questa versione è necessario prima installare il plugin WordPress Beta Tester. Una volta attivato, bisogna andare in Strumenti > Beta Testing e cliccare l'opzione Bleeding edge nightlies che ci permetterà di aggiornare il sito all'ultima versione beta disponibile. Fatto ciò è necessario cliccare sulla voce del menu Bacheca e procedere all'aggiornamento. Adesso sei pronto per testare le ultime funzionalità di WordPress! Ti ricordo anche che attualmente WordPress 4.8 è in fase beta, quindi non adatta per essere utilizzata su un sito live, ma utile... - [Come creare un sito multilingua in WordPress](https://kobalt.it/come-creare-un-sito-multilingua-in-wordpress/): In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso è fondamentale pubblicare contenuti web in diverse lingue, così da renderli fruibili a un pubblico più ampio incrementando anche le possibilità di crescita del proprio sito, blog o e-commerce. "Content is king", ci insegnano i grandi guru del web 2.0, ma se i contenuti pubblicati, seppur di alta qualità, non possono essere letti e compresi dalla maggior parte degli utenti, le possibilità di successo si riducono drasticamente. Per questo motivo, in virtù dell'ultradecennale esperienza alla guida della mia web agency di Bari, ho deciso di puntare molto sulla creazione di siti web professionali multilingua basati su WordPress per aiutare privati e aziende ad ampliare i propri orizzonti sul web. Plugin per la creazione di siti multilingua: una scelta vincente Per creare dei siti multilingua su WordPress puoi utilizzare diversi approcci che vanno dalla creazione di domini separati per ogni idioma fino all'utilizzo... - [Come proteggere l'accesso al tuo sito WordPress](https://kobalt.it/proteggere-accesso-al-sito-wordpress/): UPDATE: Clef qualche tempo fa è stato ritirato e non è più disponibile. Una soluzione simile e forse anche migliore è UNLOQ. Ti spiego il suo funzionamento in questo articolo. Possiedi un sito o un blog e vorresti proteggere il tuo progetto da attacchi hacker e spam? In questo articolo proverò a spiegarti come proteggere l'accesso ad un sito WordPress . "Proteggi i tuoi account con password complesse e diversificate", quante volte ve lo siete sentiti ripetere? Ormai è diventato quasi un mantra, ma quali sono i rischi che altrimenti i nostri account potrebbero incorrere? Effettivamente sono molteplici, senza considerare, in primis, la fastidiosa invasione della nostra privacy! Analizzandone qualcun altro che potremmo riscontrare se, per esempio, gestissimo un e-commerce, troviamo i fastidiosissimi e tanto temuti attacchi hacker; li temiamo tutti e facciamo bene! Immaginiamo di essere sempre sul pezzo nella scalata al posizionamento dell'indicizzazione su Google e all'improvviso ci... - [Ecco come gestire diversi siti WordPress con MainWP](https://kobalt.it/come-gestire-piu-siti-wordpress/): Quando si gestiscono diversi siti internet, diventa difficile tenere sotto controllo le diverse dashboard, effettuare tutti gli aggiornamenti o dedicarsi ad una moderazione completa di centinaia di commenti. Queste operazioni possono portare via parecchio tempo da dedicare invece all'aggiornamento dei nuovi contenuti per il web. Ecco come gestire più siti web contemporaneamente A venirci in aiuto è il plugin MainWP, si tratta di un CMS Open Source che aiuta a gestire più siti contemporaneamente attraverso una sola interfaccia centralizzata. Tra le sue funzioni, vi è la possibilità di controllare installazioni e temi ed effettuare tutti gli upgrade richiesti in tempo reale. Se si verifica il caso di un tema non più aggiornato dai suoi sviluppatori, questo plugin avverte del problema ed offre anche un suggerimento per la versione più aggiornata di recente. Tutti gli aggiornamenti sono attivabili attraverso un semplice click, dall'estensione wordpress, senza necessariamente loggarsi al pannello di controllo... - [Come limitare i colori dell'editor in WordPress](https://kobalt.it/limitare-colori-editor-wordpress/): Ciao e benvenuto sul mio blog! In questo articolo ti darò dei suggerimenti per evitare che i colori del sito web (che hai appena realizzato per il cliente) vengano stravolti e resi poco gradevoli agli occhi dei visitatori. Ti sarà capitato, qualche volta, di ultimare un sito o un e-commerce e guardare con soddisfazione il frutto dei tuoi sforzi. Veramente un bel lavoro... e non lo dici solo per vanità. Ma ecco che, alla consegna del sito, devi fare i conti con la dura realtà: quella delle modifiche apportate dal cliente! Dopo una o due settimane dallo sviluppo della piattaforma web, ti accorgi che colui che ti aveva commissionato il lavoro ha fatto delle rovinose modifiche al background. Ed, a tua insaputa, sono stati aggiunti colori e font che cozzano proprio col resto del sito. Fai un bel respiro, poiché non tutto è perduto! Dal momento che mi capita spesso... - [Schema colori sito web: abbinamenti e palette](https://kobalt.it/schema-colori-sito-web-abbinamenti-palette/): L'armonia di un sito web non dipende solo dalla struttura, dalle categorie, dalla fruibilità dei contenuti ma rimangono fondamentali anche i colori e gli abbinamenti di tonalità. Proprio quest'ultimi saranno la ciliegina sulla torta per attrarre la vista e sedurre gli utenti. Esistono 6 fondamentali schemi di colore che facilitano il compito ad ogni web master nella creazione di un sito o di un e commerce. Schema di colori sito web ecco quali sono i principali: Schema monocromatico Colori analoghi Colori complementari Colori split complementari Colori triadici Colori a rettangolo Schema di colori monocromatici: Questo schema si basa sulla scelta di un colore principale e gioca su tinte e sfumature dello stesso colore. Schema di colori analoghi: Questo schema sfrutta colori che all'interno della ruota cromatica si trovano in posizione adiacente. Schema di colori complementari: Utilizzando questo schema si andranno a scegliere colori che si trovano in posizione opposta nella... - [Scegliere colori per un sito web](https://kobalt.it/scegliere-colori-un-sito-web/): Nello sviluppo di un sito web, la scelta dei colori non è mai un compito semplice. L'abbinamento colori in un sito rappresenta uno degli aspetti estetici fondamentali che daranno espressione all'identità del cliente e alla fruibilità delle pagine web. Esistono diverse opzioni per scegliere il colore giusto per un sito che spaziano da schemi di colori a linee guida psicologiche. Ed ancora, da teorie sperimentali ai diversi tool che mettono a disposizione tabelle e palette di colori per siti e portali ecommerce. Come scegliere i colori giusti per un sito web? Nella fase di scelta dei colori per la realizzazione di un sito web potremmo partire dalla psicologia dei colori. Questo settore si occupa della ricerca di abbinamenti ed associazioni di colori che producono degli effetti emozionali negli utenti. Questa teoria psicologica è stata ben accolta da proprietari di e-commerce ed imprenditori, con l'intento di scoprire quali combinazioni di colori,... - [È in arrivo la versione 2.7 di WooCommerce "Bionic Butterfly"](https://kobalt.it/woocommerce-2-7-bionic-butterfly/): Una nuova versione di WooCommerce - la 2.7, denominata "Bionic Butterfly" - è in arrivo. Attualmente è in versione beta, quindi è altamente sconsigliato l'utilizzo in un sito in produzione. La release candidate dovrebbe essere pronta per Febbraio 2017. Le novità sotto il cofano sembrano tante, e a quanto dicono gli sviluppatori sembrerebbe migliorata notevolmente anche la performance. Il cambiamento più importante per i web developer sembra essere il sistema CRUD (abbreviazione per le 4 operazioni base di un database, cioè Create, Read, Update e Delete). La nuova versione 2.7 include quindi classi CRUD per le operazioni più comuni, quali ordini, prodotti, zone di spedizione, coupon ed altro ancora. Il supporto ai device mobile è migliorato grazie alla nuova fotogallery presente nella scheda prodotto. Sono supportate le gesture swipe, pinch eccetera. Adesso sarà possibile avere sia l'effetto ingrandimento che l'apertura dell'immagine in lightbox. Il codice della WP-CLI (che è un... - [WooCommerce 2.6: Come configurare metodi di spedizione](https://kobalt.it/woocommerce-2-6-come-configurare-metodi-di-spedizione/): Questo è il mio primo di una serie di articoli che affrontano tematiche relative allo sviluppo di siti internet basati sul CMS (Content Management System) WordPress. Diversi clienti mi chiedono una piattaforma e-commerce semplice da utilizzare, quindi la scelta solitamente ricade sull'ottimo e popolare WooCommerce. Che cos'è WooCommerce? Mentre ti parlo di siti ecommerce tu stai lì davanti allo schermo con una domanda in mente: "di cosa parliamo? Cos'è WooCommerce?" Un'intuitiva piattaforma di commercio elettronico che può diventare una soluzione definitiva per coloro che vorrebbero avviare un proprio business online ma non hanno conoscenze avanzate d'informatica e programmazione. WooCommerce 2.6: Metodi di spedizione e metodi di pagamento Recentemente WooCommerce è stato aggiornato alla versione 2.6, introducendo diverse novità e ristrutturando in parte alcuni meccanismi interni per la gestione dei metodi di pagamento e dei metodi di spedizione. La modifica più importante in tal senso è stata l'introduzione delle Zone di... --- Sitemap Completa del Sito: https://kobalt.it/sitemap_index.xml